Guide turistiche abilitate

Beatrice  

Beatrice


Guida turistica
Azienda: Japigia di B. Arcano Servizi Internet e turistici
Partita I.V.A 03471380752 - REA: CCIAA Le/224124
Associazione: CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e delle piccole e medie Imprese Coordinatrice per le Guide turistiche di CNA PUGLIA Beni cutlturali e turismo. Presidente Unione provinciale Comunicazioni e terziario avanzato e Presidente sede zonale Casarano
Associazione: Pro Loco del Salento (Segretaria)
Cell: 368/3413297 - Tel./Fax 0833/513351
E-mail:info@japigia.com
Giuseppe  

Giuseppe


Guida turistica
Associazione: Pro Loco del Salento (Presidente)
Tel./Fax 0833/513351
Franco  

Franco


Guida turistica
Associazione: Pro Loco del Salento (Vice Presidente)
Creatore e conduttore del programma radiofonico Salento e Musica in onda fino al 2016 su Radio Orizonti Activity http://www.radiorizzonti.net Creatore e conduttore del programma radiofonico SalentoINmusica in onda ogni mercoledì dalle 19 alle 20 sulle frequenze 104.100 oppure in internet all'indirizzo http://www.radioskylab.it Tel./Fax 0833/513351
Francesco  

Francesco


Guida turistica
Collaboratore
Tel./Fax 0833/513351
Maria Teresa  

Maria Teresa


Guida turistica
Collaboratrice
Giovanni  

Giovanni


Guida turistica
Collaboratore
Annachiara  

Annachiara


Guida turistica
Collaboratore
Carmela  

Carmela


Guida turistica
Collaboratore


Prima di confermare un servizio guida accertati che la guida sia abilitata

NO alle guide ABUSIVE!

Salento, Terra ospitale dove trovano terreno fertile le guide turistiche "abusive".

L'abusivismo delle professioni turistiche è un fenomeno che interessa l'intero territorio nazionale, un comparto sommerso che produce, in nero, milioni di euro.

Visitare il Salento -ormai- è di moda, ma i nostri turisti, che partono in autonomia senza una vacanza organizzata, oltre ad affrontare i disservizi cronici quali i trasporti, devono anche barcamenarsi tra guide improvvisate che offrono servizi e tour pagati a peso d'oro senza averne titolo.

Persone che si sostituiscono ai professionisti del settore senza l'abilitazione richiesta per legge e senza avere nessuna Partita IVA; con il loro comportamento, non solo frodano il turista ma anche lo Stato.

Essi si celano nelle Associazioni, nelle strutture ricettive, nei villaggi turistici, dove gli animatori si occupano un po' di tutto, spesso sono anche soggetti privati che organizzano itinerari perch&ecute; si dicono "essere esperti", oppure titolari di B&B che, oltre le camere, offrono personalmente servizi turistici, creando veri e propri "pacchetti": dall'affitto della camera da letto, al noleggio con conducente, dove l'auto è quella del proprietario di casa, ovviamente priva del tutto di licenza NCC!

Nel mondo turistico oggigiorno c'è molta improvvisazione: tutti si arrogano il diritto di fare tutto, "tanto che ci vuole?", ripetono come un mantra... Altra frase sentita spesso: «Come guida basta dire quattro cose, la macchina la tengo: li porto io in giro, a casa cuciniamo bene che ci vuole a preparare da mangiare

Tutto questo non fa altro che nuocere al turismo: l'abusivismo delle professioni e il lavoro nero sono la morte per un comparto economico in netto sviluppo e toccasana per la nostra Regione.

Itinerari

Chatta con Noi!

Seguici su Telegram

Ascolta i nostri Podcast