Visita guidata a Alberobello

Itinerario: la città dei trulli

Visita guidata ai trulli di Alberobello

Breve descrizione dell'itinerario: Alberobello o città dei trulli è stata riconosciuta patrimonio mondiale dell'umanità DALL'UNESCO per i suoi trulli, strutture architettoniche uniche al mondo. I trulli sono delle piccolo abitazioni, a volte comunicanti tra di loro, di forma circolare con il tetto a forma di cono, sono realizzati in pietra a secco senza l'ausilio di malta. I primi insediamenti risalgono alla metà del 500 e venivano utilizzati dai contadini, oggi rappresentano una risorsa turistica-economia e sono adibiti a strutture ricettive, negozietti e ristoranti.

Da vedere: il panorama mozzafiato offerto dal Terrazzino Belvedere sui due rioni Monti e Aia Piccola, le strette stradine, i trulli siamesi, la chiesa trullo e il trullo sovrano con una struttura a due piani.

Durata: 3 ore circa

Ingresso: a pagamento ove previsti.

Costo e condizioni: TARIFFE; contattateci per conoscere promozioni, offerte e dettagli dei nostri servizi turistici.

Contatti: 368/3413297 - Visita guidata a Alberobello - info@salentoguideturistiche.it

Organizzazione: Japigia di B. Arcano

Note: (La descrizione qui esposta è puramente indicativa. I costi possono subire variazioni in base al numero di partecipanti, all'orario e nei giorni in cui la visita si svolge.)
La visita ad Alberobello viene effettuata da guide abilitate dalla Regione Puglia del posto e ognuna di loro ha il proprio itinerario personalizzato.

 

escursione guidata ai trulli di Alberobello

Visita guidata di gruppo ai trulli di Alberobello

tour guidato ai trulli di Alberobello

Visita guidata ai trulli di Alberobello

escursione al borgo antico di Alberobello

Visita guidata ai trulli di Alberobello, chiesa trullo o di Sant'Antonio

Visita guidata  a natale ai trulli di Alberobello

escursione ai trulli di Alberobello a natale

tour guidato con le luminarie di natale ai trulli di Alberobello

Visita guidata ai trulli di Alberobello con le luminarie natalizie

Visita guidata ai trulli di Alberobello Rione Monti

I negozietti di Alberobello

Visita guidata ai trulli di Alberobello

Visita guidata ai trulli di Alberobello panoramica sui trulli

Visita guidata ai trulli di Alberobello, panoramica sui trulli

Cosa visitare a Alberobello

  • Chiesa di sant'antonio o chiesa trullo
  • Chiesa dei Santi Medici
  • Rione Monti;
  • Rione Aia piccola
  • Trullo Sovrano ingresso a pagamento

Visitare Alberobello e i dintorni

  • Locorotondo - 8,7 km
  • Putignano - 13,6 km
  • Matina Franca - 14 km
  • Grotte di Castellana - 14,3 km
  • Fasano - 17 km
  • Cisternino - 18,4 km
  • Monopoli - 21 km
  • Conversano - 27 km
  • Polignano a Mare - 29 km
  • Ostuni - 32 km
  • Taranto - 45 km
  • Bari - 55 km
  • Matera - 70 km
  • Brindisi - 87 km
  • Castel del Monte - 108 km
  • Lecce - 114 km

Manifestazioni a Alberobello

  • Passione Vivente - venerdì Santo
  • Rievocazione Storica della Liberazione di Alberobello - luglio
  • Mostra dell'artigianato turistico - agosto
  • La notte dei Briganti settembre
  • Festa della Birra - settembre
  • Presepe vivente - dicembre

Foto

Visita guidata ai trulli di Alberobello Alberobello, particolare
Visita guidata ai trulli di Alberobello Alberobello
Visita guidata ai trulli di Alberobello Alberobello
Visita guidata ai trulli di Alberobello

Visita guidata ai trulli di Alberobello Alberobello
Album fotografico

Itinerari

Chatta con Noi!

Seguici su Telegram

Ascolta i nostri Podcast