Breve descrizione dell'itinerario: Alberobello o città dei trulli è stata riconosciuta patrimonio mondiale dell'umanità DALL'UNESCO per i suoi trulli, strutture architettoniche uniche al mondo. I trulli sono delle piccolo abitazioni, a volte comunicanti tra di loro, di forma circolare con il tetto a forma di cono, sono realizzati in pietra a secco senza l'ausilio di malta. I primi insediamenti risalgono alla metà del 500 e venivano utilizzati dai contadini, oggi rappresentano una risorsa turistica-economia e sono adibiti a strutture ricettive, negozietti e ristoranti.
Da vedere: il panorama mozzafiato offerto dal Terrazzino Belvedere sui due rioni Monti e Aia Piccola, le strette stradine, i trulli siamesi, la chiesa trullo e il trullo sovrano con una struttura a due piani.
Durata: 3 ore circa
Ingresso: a pagamento ove previsti.
Costo e condizioni: TARIFFE; contattateci per conoscere promozioni, offerte e dettagli dei nostri servizi turistici.
Contatti: 368/3413297 - Visita guidata a Alberobello - info@salentoguideturistiche.it
Organizzazione: Japigia di B. Arcano
Note: (La descrizione qui esposta è puramente indicativa. I costi possono subire variazioni in base al numero di partecipanti, all'orario e nei giorni in cui la visita si svolge.)
La visita ad Alberobello viene effettuata da guide abilitate dalla Regione Puglia del posto e ognuna di loro ha il proprio itinerario personalizzato.